La tua ricerca
Le spiagge in base ai tuoi criteri di ricerca.


Bagnara Calabra, (RC), Calabria
La spiaggia di Bagnara Calabra, situata sulla strada statale 21 superata Scilla e raggiungibile anche con il treno, si estende ai piedi del Monte Cucuzzo. Il suo arenile è composto da sabbia fine e bianchissima, mentre i fondali sono di un colore azzurrino tendente al viola.
Scoperta da Italian Coast Scopri di più ...... km dalla tua posizione
Minturno, (Latina), Lazio
Spiaggia curatissima e molto attrezzata, ombrelloni ben distanziati, facile da raggiungere. È infatti poco lontana dalla stazione ferroviaria, collegata bene grazie a Via Lungomare, dove è consentito il parcheggio. Il bar è ben fornito, e poco prima del tramonto l'intrattenimento è garantito per ragazzi di tutte le età grazie ai music set. Fornito di area per i più piccoli e campo da pallavolo. Scoperta da Tania Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Patti, (ME), Sicilia
Scoperta da Italian Coast Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Maruggio, (Taranto), Puglia
Scoperta da Italian Coast Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Salerno, (Salerno), Campania
Scoperta da anna Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Bugerru, (Carbonia-Iglesias), Sardegna
Scoperta da Pina Puddu Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Trebisacce, (Cosenza), Calabria
Scoperta da Marianna Re Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Otranto, (Lecce), Puglia
Scoperta da Patty Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Torre Chianca, (Lecce), Puglia
Scoperta da Jacopo Tarantino Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Lido di Savio, (Ravenna), Emilia-romagna
Scoperta da Marybria Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Scilla, (RC), Calabria
Le origini del nome di Scilla derivano dalla la mitologia greca: Scilla, infatti, era nell’antichità una bellissima ninfa che fu trasformata dalla maga Circe in un mostro marino, che con le sue sei teste divorava tutti i naviganti che le si avvicinavano. La spiaggia principale di Scilla, situata sulla costa sud-ovest della Calabria, è la spiaggia delle Sirene, conosciuta anche con il nome di spiaggia di Marina Grande proprio perché è la spiaggia più grande per dimensioni della cittadina calabrese. Ha un arenile infatti di 800 metri, composto da ghiaia mista a ciottoli di colorazione chiara e in alcuni punti vi sono delle scogliere, dove è possibile ammirare le specie di fauna marina esistenti in queste acque cristalline.


Ugento, (Lecce), Puglia
Spiaggia attrezzata, aperta a tutti Scoperta da Maria Alfarano Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Mondragone, (Caserta), Campania
Spieggia ampia e pulita. Ottimo anche il ristorante del lido Scoperta da Laura Marchese Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Vieste, (Foggia), Puglia
Spiaggia bella e accogliente, pulita e spaziosa. Scoperta da Federica Montanari Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Bernanrdu, (Cagliari), Sardegna
Scoperta da Valentina Scopri di più