La tua ricerca
Le spiagge in base ai tuoi criteri di ricerca.

Lignano Sabbiadoro, (Udine), Friuli-venezia-giulia
Scoperta da Anna Lettrice Scopri di più ...... km dalla tua posizione


San Benedetto del Tronto , (Ascoli Piceno), Marche
La spiaggia di San Benedetto del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno, è stata premiata sia con la Bandiera Blu di FEE Italia per la politica di rispetto ambientale, che con la Bandiera Verde assegnata dai pediatri italiani alle spiagge adatte alle famiglie con bambini.
Presenta un arenile ampio e lungo circa quattro chilometri, composto da sabbia fine di colorazione chiara. I fondali marini sono digradanti e quindi adatti ai più piccoli; è inoltre presente una fascia di scogliere frangiflutto che protegge la spiaggia dall’azione erosiva del mare.
Scoperta da Italian Coast Scopri di più ...... km dalla tua posizione

Grottammare, (Ascoli Piceno), Marche
Grottammare è situata alla foce del Tesino ed è circondata da colline dove sorge l’antico borgo medievale. La spiaggia presenta fondali bassi, mentre gli arenili sono ampi e composti da sabbia fine di colore chiaro. Grottammare è stata insignita, oltre che della Bandiera Blu da parte della FEE, anche della Bandiera Verde per le spiagge a misura di bambino.
Si segnala infine la presenza di una spiaggia per cani.
Scoperta da Italian Coast Scopri di più ...... km dalla tua posizione
Lido del sole(Rodi garganico), (Fg), Puglia
Scoperta da Antonella Pozzulo Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Sorrento, (Napoli), Campania
La spiaggia di Meta a Sorrento è l'unica di questo tratto ad avere un accesso comodo al mare e un arenile ampio, poiché in questa zona la costa è di solito rocciosa e scoscesa. La spiaggia è divisa in due zone: Marina di Alimuri e Spiaggia di Meta. Il mare è molto particolare, perché da un lato il colore dell'acqua è blu intenso, mentre dall'altro è di un verde smeraldo.
Scoperta da Marila Scopri di più ...... km dalla tua posizione

Vieste, (Foggia), Puglia
Spiaggia bella e accogliente, pulita e spaziosa. Scoperta da Federica Montanari Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Crotone, (Italia), Calabria
Scoperta da Vincenzo Vetro Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Giardini-Naxos, (Messina), Sicilia
Scoperta da Italian Coast Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Licata, (Agrigento), Sicilia
Spiaggia grande, mare generalmente con bassa marea e acqua limpidissima Scoperta da Sara Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Bibione, (Venezia), Veneto
Spiaggia tranquilla e comoda ai servizi Scoperta da Valentina Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Campobasso, (CB), Molise
Scoperta da Marco Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Chioggia, (Venezia), Veneto
Bella spiaggia,ideale per le famiglie Scoperta da Giada Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Riccione, (Rimini), Emilia-romagna
Scoperta da Katia Scopri di più ...... km dalla tua posizione


Noli, (Savona), Liguria
Noli, località balneare ligure situata fra Chiariventi e Varigotti nella Riviera di Ponente, è stata premiata più volte sia con la Bandiera Blu da parte delle Fondazione per l’Educazione Ambientale (FEE), che con la Bandiera Verde da parte dell’Associazione pediatri italiani per le spiagge adatte ai bambini.
La spiaggia è composta da sabbia mista a ghiaia di colore chiaro, mentre l’arenile è lungo circa un chilometro e racchiuso fra Capo Noli e Punta Vescovato. I fondali marini sono cristallini e digradanti e, per questo motivo, permettono ai più piccoli di giocare in riva in sicurezza. Questa spiaggia è chiamata anche Spiaggia dei Pescatori, perché nella parte superiore dell’arenile vengono posteggiate moltissime barche di piccole dimensioni.
Scoperta da Italian Coast Scopri di più ...... km dalla tua posizione

Sant'antioco, (Sud Sardegna), Sardegna
Nel 2019 ha ottenuto la Bandiera blu. La spiaggia di Maladroxia è in grado di offrire ogni genere di servizio ai bagnanti (compresi i portatori di disabilità, grazie allo stabilimento “Isola del Cuore”, dedicato a pazienti affetti da patologie gravi e gravissime) Scoperta da Cristina Quartu Scopri di più